Quanto ne sai davvero su sole e creme protettive? L’estate porta con sé non solo vacanze e giornate all’aria aperta, ma anche l’imperativo di proteggere la pelle dai raggi solari. Tuttavia, molte di noi credono ancora a vecchi (falsi) miti che, invece di aiutarci, rischiano di danneggiare la nostra pelle. È tempo di sfatare queste convinzioni una volta per tutte e prenderti cura della tua pelle con consapevolezza.
Di seguito, tutto ciò che devi sapere per un’ estate senza brutte sorprese!

[Scorri e continua a leggere...]

Sole e creme: i 5 falsi miti

Sole e creme: i 5 falsi miti

L’estate è qui e con essa il momento di cambiare prospettiva su sole e creme protettive.
Sapevi che alcuni miti sono duri a morire? In questa guida, smantelliamo le credenze più comuni per darti una dose di verità che renderà la tua estate più sicura (e serena).

“SPF = minuti al sole”

Falso!
L' SPF (Sun Protection Factor) non è un timer che scandisce i minuti da passare al sole. Piuttosto, rappresenta un valore che indica la capacità di proteggere la pelle dai raggi UVB e di ridurre il tempo prima che questa si scotti. Più alto il numero, maggiore sarà la protezione. Mai infinita, però: la riapplicazione resta fondamentale!

“Le lampade preparano la pelle al sole”

Falso (e pericoloso)!
Contrariamente alla credenza diffusa negli anni ’90, le lampade non “preparano” la pelle, ma la indeboliscono (e se si esagera addirittura la danneggiano) in anticipo, aumentando i rischi per la salute cutanea.

“SPF 100 protegge molto più della 50”

Falso!
La differenza tra una protezione SPF 50 e SPF100 è minima, parliamo di un 1-2% in più. Focalizzati piuttosto su come utilizzi il prodotto: applica quantità generose e riapplica ogni paio d'ore, soprattutto in spiaggia, dopo un bagno o una camminata sotto al sole.

“La crema solare blocca la vitamina D”

Falso!
Una vera e propria leggenda. Per raggiungere il livello di applicazione che potrebbe realmente ostacolare l’assorbimento di vitamina D, dovremmo usare quintali di crema con riapplicazioni ravvicinate! In sostanza, proteggersi dal sole non compromette una buona dose naturale di vitamina D. Se hai dubbi, però, verifica con uno specialista i tuoi livelli.

“Alta protezione = meno applicazioni”

Falso!
Nemmeno la più alta protezione solare è in grado di schermarti da tutto e per tutto il giorno. Attrito, sudore, bagni e asciugamani compromettono la barriera protettiva del prodotto. La regola fondamentale? Porta sempre con te il solare e rinnova l’applicazione.

La tua estate senza preoccupazioni

Ora che conosci la varità sui falsi miti della protezione solare, il prossimo passo è scegliere i prodotti giusti per il tuo tipo di pelle e le tue abitudini in vacanza. Vuoi sapere qual è il tuo alleato perfetto per l’estate?

Ci pensa KBella.it >> Protezione Solare

Scopri di più

Skincare Zodiacale, la nuova rubrica targata KBella
Skincare Zodiacale: Cancro